venerdì, Settembre 5, 2025

Marvel rimanda il debutto di molte sue serie, tra cui Agatha, ed Echo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per ora, nel mondo seriale Marvel, l’unica certezza è Loki: la seconda stagione della serie che vede protagonista Tom Hiddleston partirà come previsto il 6 ottobre. E, a quanto pare, sarà l’unico titolo del Marvel Cinematic Universe che vedremo sulla piattaforma Disney+ nei prossimi mesi. Questo perché la stessa Casa delle Meraviglie ha deciso negli ultimi giorni di rivedere il suo piano di debutti e far slittare molte delle produzioni che erano previste tra il 2023 e il 2024. La prima a fare le spese di questi slittamenti è Echo, lo spin-off di Hawkeye con protagonista l’attrice muta Alaqua Cox che avrebbe dovuto sbarcare su Disney+ il prossimo novembre e che invece è stata spostata a gennaio 2024 (quando debutterà con tutti gli episodi in una volta, cosa insolita per questo servizio streaming).

Non è l’unica, però: la seconda stagione della serie animata What If…?, il cui primo ciclo era stato fondamentale per introdurre nell’Mcu il concetto di multiverso, è stata a lungo attesa nel corso degli scorsi mesi ma alla fine vedrà la luce solo nel periodo festivo, cioè a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo anno. Aumenta l’attesa anche per X-Men ‘97, il reboot della mitica serie animata anni Novanta che vede come protagonisti i mutanti di Charles Xavier: anch’essa prevista per la fine del 2023, la vedremo invece nei primi mesi del 2024. E trasloca di quasi un anno anche la serie spin-off di WandaVision con protagonista Kathryn Hahn, oltre a cambiare titolo: si chiamerà infatti Agatha: Darkhold Diaries (prima il sottotitolo era House of Harkness, cambiato poi una prima volta in Coven of Chaos) e arriverà sullo schermo nell’autunno 2024, probabilmente attorno al periodo di Halloween.

Ostacoli e strategie

È parecchio tempo che Marvel rimaneggia le date delle sue uscite, sia al cinema sia in televisione. Uno dei motivi principali, soprattutto a livello seriale, sono gli scioperi di attori e sceneggiatori in corso a Hollywood, che stanno bloccando tutti i principali set degli Stati Uniti: tre titoli che sarebbero dovuto confluire nella line-up del prossimo anno, ovvero il reboot Daredevil: Born Again, l’inedita Wonder Man e Ironheart, spin-off di Black Panther: Wakanda Forever, sono bloccati a diversi livelli di ultimazione, e quindi dovranno per forza essere rimandati più in là. Ma c’è di più: il ritorno di Bob Iger a Ceo della Disney e i recenti risultati altalenanti dei vari prodotti d’intrattenimento Marvel hanno spinto a rivedere la strategia di questo universo narrativo, per puntare su maggiore qualità più diluita piuttosto che su una quantità forsennata e ipertrofica. La svolta ripagherà? È presto per dirlo, intanto il primo appuntamento è al cinema con The Marvels, a partire dall’8 novembre.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I nuovi prodotti Dyson presentati a Berlino, dal V16 Piston Animal al V8 Cyclone

Un nuovo aspirapolvere, il Dyson V16 Piston Animal, un aggiornamento di un vecchio modello e un purificatore che rompe...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img