Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
ZF ha presentato una cintura di sicurezza smart che utilizza una versione avanzata del tensionatore attivo che gestisce il sistema e che si occupa di correggere la seduta dell’occupante del veicolo in caso di incidente. Il risultato è che nell’imminenza di un urto si ritorna nella posizione più sicura così da ridurre drasticamente le lesioni in caso di urto. Inoltre, può avvisare il conducente in caso di pericolo, aggiungendo un altro tassello alla sicurezza di tutti i passeggeri.
L’esempio più lampante di come una scorretta posizione può risultare molto pericolosa in caso di incidente è quello di un passeggero sporto in avanti per esempio per raccogliere qualcosa dal pavimento della vettura. In condizioni normali, prima di un urto la cintura trattiene per qualche istante il busto vicino al sedile così da consentire all’airbag di gonfiarsi adeguatamente e avvolgere il passeggero, ma se questo è inclinato molto in avanti allora le aspettative del sistema automatico possono essere disattese e si rischiano lesioni anche gravi nel contatto con l’airbag stesso o, peggio, col cruscotto. È il tensionatore elettromeccanico (Active Control Retractor) ACR8 integrato nelle cinture di sicurezza di ZF il vero fulcro del sistema andando a stringere la cintura per farla aderire all’occupante sfruttando le info ricevute dai sensori del veicolo in caso di frenata d’emergenza o di alert di una potenziale collisione imminente.
Questo sistema non si limita a regolare la forza di richiamo della cintura in maniera mirata. Oltre alle funzioni già descritte, ACR8 offre ulteriori vantaggi come per esempio trasmettere un segnale aptico al guidatore per richiamare l’attenzione in caso i sistemi di sorveglianza della stanchezza inviino un alert oppure per riprendere il controllo del veicolo quando si passa dalla guida automatizzata a quella completamente manuale. I costruttori possono integrare il sistema ACR8 direttamente nel veicolo dato che è richiesta una profondità di installazione di soli 60 millimetri invece degli abituali 82, senza dover modificare il design originario degli interni.