martedì, Settembre 9, 2025

Il premio Nobel per la pace 2023 verrà assegnato oggi, venerdì 7 ottobre

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il 131esimo premio Nobel per la pace 2023 sarà assegnato questa mattinata, venerdì 6 ottobre alle ore 11 dal Comitato per il Nobel norvegese, con premiazione presso il municipio di Oslo, in Norvegia.

Lo scorso anno il premio Nobel per la pace è stato assegnato al difensore dei diritti umani bielorusso Ales Bialiatski e a due organizzazioni per i diritti umani: una russa, la Memorial, e una ucraina, chiamata Centro per le libertà civili. Nel 2021, invece, il premio è toccato alla giornalista filippina Maria Ressa e al suo collega russo Dmitry Muratov.

I premi della settimana

Nel corso di questa settimana, fino ad ora sono stati assegnati i premi Nobel per la fisica, per la fisiologia e la medicina e, infine, quello per la chimica.

Quello per la fisica è stato assegnato dal Comitato Nobel composto dai membri dell’Accademia reale svedese delle scienze, con sede a Stoccolma a Pierre Agostini, Ferenc Klausz e Anne L’Huillier “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”, spiega la Commissione. Un attosecondo è un trilionesimo di secondo e, come spiega il portale informativo dell’Istituto nazionale di astrofisica, gli “impulsi di luce ad attosecondi sono i segnali più brevi mai generati”.

Il Nobel per la fisiologia e la medicina, invece, è andato a Katalin Karikó e Drew Weissman per “le scoperte sulle modifiche delle basi nucleosidiche che hanno permesso lo sviluppo di vaccini efficaci a base di mRna contro il Covid”.

Moungi G. Bawendi del Massachussets institute of technology (Mit) di Cambridge, Louis E. Brus della Columbia university di New York e Alexei I. Ekimov del Nanocrystals Technology Inc. di New York hanno invece ricevuto il Nobel per la Chimica “per la scoperta e la sintesi dei punti quantici”. I punti quantici sono componenti della nanotecnologia che “diffondono la loro luce dai televisori e dalle lampade a LED e possono anche guidare i chirurghi durante la rimozione del tessuto tumorale”.

L’Accademia reale svedese delle scienze ha assegnato oggi il quarto riconoscimento dell’anno

Il Nobel per la letteratura, in fine, è andato allo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse “per le sue innovative opere teatrali e narrative che danno voce all’inesprimibile”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il presidente francese Emmanuel Macron cosa può fare adesso, dopo che il governo Bayrou è caduto?

Bayrou aveva scelto di esporsi a questo rischio politico rivendicando che il pericolo maggiore era "non prendere alcun rischio,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img