giovedì, Luglio 3, 2025

Kennedy, 5 teorie del complotto sull'omicidio 60 anni dopo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sessanta anni fa un individuo solitario e vagamente inquietante cambiò il corso della storia con un fucile di fabbricazione italiana, ordinato via posta a un prezzo economico. Alle 12:30 del 22 novembre 1963 il presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy, fu assassinato a Dallas mentre attraversava la città con la sua auto scoperchiata. La maggior parte dei testimoni udì tre colpi di arma da fuoco. La versione ufficiale, come presentata dalla Commissione Warren, afferma che Lee Harvey Oswald agì da solo nell’uccidere Kennedy da una finestra del sesto piano del Texas School Book Depository.

L’assassinio di Jfk non ha rappresentato solo la fine di un presidente, ma anche di una visione del Dopoguerra basata su prosperità ininterrotta, sicurezza diffusa e fiducia nelle istituzioni, frantumando la percezione della realtà per milioni di persone. Un sondaggio Gallup del 2013 ha rilevato che il 61% degli statunitensi non credeva alle conclusioni della Commissione Warren. La morte di Kennedy è sembrata incoerente e ha scatenato numerose teorie del complotto, che mettono in dubbio la teoria del tiratore solitario e propongono spiegazioni alternative. Ne ripercorriamo delle più celebri.

Le teorie:

  1. La pista sovietica
  2. La connessione con Cuba
  3. Il “complesso militare industriale”
  4. La mafia
  5. La Cia

La pista sovietica

Oswald, autodefinitosi marxista, fu ucciso da Jack Ruby, che in seguito fu riconosciuto colpevole di omicidio e condannato a morte. Subito dopo un servizio di tre anni nei Marines, Oswald visse in Unione Sovietica dal 1959 al 1962, con l’intenzione di disertare. Incontrò là la sua futura moglie, Marina Prusakova, il cui zio era un funzionario nel ministero degli Interni russo. Alcuni speculano che Oswald abbia scambiato segreti militari per una posizione nel Kgb, lo spionaggio russo, e poi sia tornato negli Stati Uniti su ordine di quest’ultimo per uccidere Kennedy.

Sebbene il governo degli Stati Uniti abbia sempre negato che Oswald fosse un agente, altri pensano che Oswald sia stato sostituito da un agente russo che assomigliava a lui per assassinare il presidente. Il corpo di Oswald è stato riesumato nel 1981 per dimostrare che era lo stesso uomo che era entrato nei Marines. Eppure alcune persone credono che Oswald abbia vissuto a lungo, sotto falsa identità, nell’Ohio.

La connessione con Cuba

Alcuni esperti sostengono che Oswald avesse una relazione più diretta con Fidel Castro, capo indiscusso di Cuba e bersaglio di Kennedy a partire da un goffo tentativo di invasione della Baia dei Porci, da parte di un gruppo di esuli cubani organizzato dalla Cia. Anni prima dell’assassinio, Oswald fu arrestato per aver distribuito volantini a favore del leader comunista a New Orleans. Poco dopo parlò in una intervista radiofonica e successivamente, in un dibattito, difendendo apertamente Castro e le sue convinzioni marxiste.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Un tetraedro monostabile che cade sempre sullo stesso lato è stato creato dai matematici

Cade sempre sullo stesso lato. Non è nulla di magico, si tratta del primo tetraedro monostabile al mondo, chiamato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img