giovedì, Luglio 3, 2025

Le migliori lavasciuga slim per cerarti una lavanderia in pochi metri quadri

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per chi vive in pochi metri quadri o ha intenzione di allestire in poco spazio una zona lavanderia, pochi elettrodomestici possono essere fondamentali come le lavasciuga slim. Utili anche per tutti quelli che il tempo è denaro, combinano in un unico prodotto le funzionalità di lavaggio e asciugatura del bucato, e per giunta in un ingombro minore rispetto a quello dei modelli standard.

Addio quindi a stendini e termosifoni sommersi da panni umidi, ma addio anche a ingombranti assi da stiro disseminati per casa (sì, perché le lavasciuga hanno anche programmi specifici per ottenere capi pronti da indossare): con una lavasciuga slim diventa possibile organizzare una piccola lavanderia, completa e funzionale, da sfruttare tutto l’anno, anche per chi non abita in una reggia, e senza spendere per forza una fortuna. Per trovare i modelli più interessanti ci sono i consigli che abbiamo raccolto qui sotto e la gallery con i migliori del momento.

Come scegliere una lavasciuga slim

I fattori più importanti da tenere d’occhio per accaparrarsi una lavasciuga coi fiocchi non differiscono molto da quelli che contraddistinguono i prodotti tradizionali – a parte ovviamente le dimensioni. Iniziamo da queste e vediamo poi tutte le altre.

  • Dimensioni: le lavasciuga classiche misurano normalmente 85 cm di altezza per 60 cm di larghezza e 60 cm di profondità, ed è proprio quest’ultima a marcare la differenza più significativa con i modelli slim che non sono mai profondi più di 50 cm. Gli altri valori, invece, restano per lo più invariati. Un piccolo consiglio: nel prendere in considerazione le dimensioni è importante capire se i valori indicati sono complessivi oppure netti (in questo caso, vanno aggiunti gli ingombri dell’oblò e dei tubi posteriori).
  • Capacità: serve attenzione anche qui, perché le lavasciuga hanno due capacità di carico distinte – una per il lavaggio e l’altra per l’asciugatura. Nonostante le dimensioni ridotte, le slim hanno comunque un cestello capiente che permette di lavare e asciugare una buona quantità di biancheria, in media tra i 6 e i 9 kg.
  • Consumi: come con tutti gli elettrodomestici, è sempre bene valutare l’etichetta di efficienza energetica, soprattutto se si prevede di utilizzare la macchina con una certa frequenza e di giorno, quando le tariffe di acqua e corrente possono essere più alte. In ogni caso, scegliere una soluzione particolarmente efficiente e poco energivora è sempre la scelta ottimale.
  • Programmi: il fatto che le lavasciuga slim siano più piccole non significa che siano meno pratiche o meno versatili. Anche su queste lavasciuga troviamo infatti un’ampia scelta di programmi, specifici per diversi tipi di tessuti, come ad esempio per i capi delicati o scuri.
  • Funzioni: i gadget più moderni offrono anche opzioni avanzate che consentono di personalizzare i cicli di lavaggio e di asciugatura, adattandoli alle nostre esigenze. Tra le più comuni, abbiamo la partenza ritardata, il ciclo rapido, il programma eco per il risparmio energetico e la connettività wi-fi.

Le migliori del momento

In un mercato in crescita, abbiamo concentrato la nostra selezione in 5 modelli di lavasciuga che offrono al momento il meglio che c’è nel settore, tra i brand più affidabili. Nella gallery sono presenti soluzioni davvero slim che non superano i 50 cm di profondità e tra queste abbiamo inserito anche una proposta particolarmente compatta da 45 cm. Al di là delle dimensioni, tutte le alternative sono accomunate dall’integrazione delle più evolute tecnologie per il trattamento del bucato, che su alcuni modelli sfruttano anche (limitati) algoritmi di intelligenza artificiale. Tutto questo con un budget inferiore agli 800 Euro.

Per restare in tema, abbiamo raccolto anche altri gadget tech molto utili per chi ha problemi di spazio – come i migliori stiratori verticali per rinfrescare gli abiti senza avere bisogno dell’asse da stiro – e la mini lavasciuga per l’intimo. Chi invece non ha i metri quadrati contati ed è alla ricerca di soluzioni separate per lavare e asciugare il bucato, può puntare direttamente verso le migliori asciugatrici e le lavatrici smart progettate per essere controllate da remoto tramite smartphone.


- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Robinhood e la strana storia dei token digitali per comprarsi un “pezzetto” di OpenAI e SpaceX

La proposta tecnica di Robinhood prevede che i token siano supportati dalla partecipazione della società in un special purpose...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img