Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sembrano maturi i tempi per accogliere Vision Pro al di fuori degli Usa, dopo che sono stati individuati alcuni indizi che suggeriscono come il visore Apple sia pronto a sbarcare su altri mercati (spoiler: niente Italia, per ora). Nel codice del sistema operativo del gadget, infatti, si sono notate nuove lingue appena aggiunte, che vanno dal cinese al francese, dal tedesco al giapponese.
Apple ha aggiunto sette lingue alla tastiera virtuale di Vision Pro. Per quanto riguarda l’Asia ci sono il cinese mandarino e il cantonese, assieme al coreano e al giapponese, mentre in Europa ecco francese e tedesco. Considerando anche le varianti degli idiomi, le nazioni citate sono Australia, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Singapore. A scoprire la novità è stato il portale MacRumors: ricordiamo che al momento l’unica lingua supportata per tastiera e emoji è l’inglese variante statunitense.
L’italiano non è dunque in lista ed è un’evidenza che pone il nostro paese in una seconda fascia di uscita, qualcosa di già successo in passato con Apple, per esempio col primissimo Apple Watch. I paesi considerati fanno peraltro parte del gruppo che di solito ha sempre ottenuto le novità in prima battuta dopo gli Stati Uniti. Secondo quanto anticipato dal sempre ben informato analista Ming-Chi Kuo, Apple dovrebbe ufficializzare i prossimi paesi che riceveranno la disponibilità di Vision Pro in occasione del Wwdc 2024, ovvero la conferenza per gli sviluppatori attesa a giugno. Durante la stessa occasione si dovrebbe conoscere qualcosa di più anche sull’importante aggiornamento iOS 18 che promette numerose novità. Sarà interessante scoprire il prezzo di vendita di Vision Pro sui mercati francese e tedesco, dato che si avrà la prima valutazione in euro (in Usa parte da 3500 dollari).