mercoledì, Settembre 10, 2025

Premio Strega 2024, annunciati i 12 semifinalisti

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sono stati annunciati i titoli dei 12 libri semifinalisti al Premio Strega 2024, tra i più prestigiosi premi letterari del nostro paese. Tra le 82 opere segnalate quest’anno dagli Amici della domenica, ovvero i membri che possono scegliere e votare i romanzi in concorso, il Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine – ha scelto i seguenti titoli:

  • Sonia AggioNella stanza dell’imperatore (Fazi), proposto da Simona Cives.
  • Adrián N. BraviAdelaida (Nutrimenti), proposto da Romana Petri.
  • Paolo Di PaoloRomanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio.
  • Donatella Di PietrantonioL’età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi.
  • Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi.
  • Antonella LattanziCose che non si raccontano (Einaudi), proposto da Valeria Parrella.
  • Valentina MiraDalla stessa parte mi troverai (SEM), proposto da Franco Di Mare.
  • Melissa PanarelloStoria dei miei soldi (Bompiani), proposto da Nadia Terranova.
  • Daniele RielliIl fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), proposto da Antonio Pascale
  • Raffaella RomagnoloAggiustare l’universo (Mondadori), proposto da Lia Levi.
  • Chiara ValerioChi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese.
  • Dario VoltoliniInvernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi.

Le opere presentate quest’anno al premio Strega dagli Amici della Domenica offrono un panorama frastagliato e contraddittorio, ma esaustivo, sulla narrativa contemporanea in lingua italiana”, ha spiegato Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo: “Abbondano le narrazioni oblique e non finzionali, composite, di taglio saggistico, memoriale o confessionale. Ma ritorna il romanzo d’impianto più classico“. Tra questi 12 semifinalisti saranno scelti poi i 5 libri che andranno a comporre i finalisti che si disputerà in ultima battuta il Premio Strega 2024: la famosa “cinquina” sarà annunciata il prossimo 5 giugno al Teatro Romano di Benevento, mentre la cerimonia di premiazione, con lo spoglio in diretta dei voti, si terrà il 4 luglio nei giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, serata trasmessa anche da Rai 3.

A vincere l’edizione dell’anno scorso era stata Ada d’Adamo con Come D’Aria (Elliot), struggente romanzo d’esordio che parlava di amore materno, malattia e affetti che superano ogni ostacolo. Il riconoscimento era giunto postumo, dopo che l’autrice era mora il 1° aprile 2023 dopo una lunga malattia e a pochi giorni dalla notizia che la stessa d’Adamo era entrata nella dozzina dei semifinalisti di quell’anno.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il presidente francese Emmanuel Macron cosa può fare adesso, dopo che il governo Bayrou è caduto?

Bayrou aveva scelto di esporsi a questo rischio politico rivendicando che il pericolo maggiore era "non prendere alcun rischio,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img