Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Gli smartphone Lg sono una sorta di fantasma del segmento mobile, dato che sono rimasti in un limbo sin dalla primavera del 2021, quando il colosso sudcoreano decise ufficialmente di interrompere la produzione. La chiusura della linea produttiva non ha significato lo spegnimento o la disattivazione dei modelli venduti fino a quel momento, con gli utenti che hanno potuto continuare a utilizzarli accedendo anche ad assistenza e soprattutto ricevendo aggiornamenti regolari lato software. Gli update sono però prossimi a terminare in modo definitivo, il prossimo 30 giugno 2025.
Si può dunque considerare il fine corsa inappellabile, il capolinea degli smartphone Lg. Il prossimo 30 giugno alle ore 17 italiane (la mezzanotte di Seul), la società asiatica terminerà la piattaforma di aggiornamenti chiamata Update Center, il tool di collegamento per pc chiamato Lg Bridge e soprattutto l’Lg Electronics Mobile Phone Software Upgrade. La conseguenza diretta è che gli smartphone potranno continuare a essere utilizzati con grandi rischi di sicurezza e di stabilità, ormai abbandonati a se stessi e a vulnerabilità destinate a rimanere dove sono. Nella comunicazione di Lg si può leggere come dopo il 30 giugno non sarà più diffuso alcun update e non si potranno scaricare eventuali applicazioni predefinite che nel frattempo siano state cancellate durante l’inizializzazione del dispositivo. Per la cronaca, i modelli più recenti come il curioso doppio schermo LG Wing raffigurato in copertina, sono fermi ad Android 13.
Che cosa succede ora?
C’è da dire che Lg è andata ben oltre i 3 anni di update promessi nel 2021, quindi è credibile che una larga fetta dei possessori di dispositivi sia già nel frattempo passata ad altri lidi. In caso contrario, il consiglio è ovviamente quello di pensare a un’alternativa dato che si sarà esposti a eventuali pericoli sul web e a bug o malfunzionamenti che non verranno mai più sistemati. A tal proposito, ecco le nostre selezioni dei migliori smartphone economici, di media fascia e top di gamma attualmente in vendita.