mercoledì, Aprile 30, 2025

Ticket di ingresso a Venezia, il progetto online per boicottarlo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Si chiama Nocda e sta per “No al contributo di accesso”: è il sito nato per “boicottare” il ticket di ingresso a Venezia imposto dal Comune per poter visitare la città lagunare.

A detta dei promotori l’iniziativa nasce per fare in modo che Venezia rimanga una città e non si trasformi in un parco giochi o in un museo a pagamento. “Noi viviamo a Venezia e vogliamo vivere in una città. Nessuno deve giustificarsi per il fatto di voler o dover venire a Venezia. Né i nostri amici, né nessun altro” si legge sul sito. A dar vita all’iniziativa, un gruppo di cittadini veneziani non legati a nessuna associazione né partito.

Come funziona il sistema?

Nocda sfrutta la deroga del regolamento che permette agli abitanti di invitare un numero illimitato di conoscenti in città. In questo modo, ogni cittadino può caricare e donare codici di accesso sul sito che possono essere di volta in volta scaricati per ottenere il Qr Code compatibile con la piattaforma messa online dal comune per gestire pagamenti ed esenzioni. Il codice deve essere mostrato in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine.

Sulla home page del sito è possibile sia donare che ricevere un codice: l’intera procedura è gratuita e ogni singolo codice può essere usato da un massimo di 10 persone. In più, per questioni di privacy imposte proprio dal comune di Venezia, i codici donati non possono essere associati alle persone che li ricevono. In altre parole chiunque può invitare e chiunque può accettare l’invito senza alcun vincolo.

Ad oggi, lunedì 28 aprile 2025, i codici disponibili sono 605, utilizzabili da 6048 persone.

Il contro-boicottaggio da parte del Comune di Venezia

L’iniziativa, nata nel 2024 durante il primo anno di sperimentazione del contributo di accesso a Venezia è stata riproposta anche per quest’anno, suscitando però la reazione del Comune della città lagunare.

Nell’autunno del 2024, il municipio ha incaricato un avvocato di sporgere denuncia per truffa contro ignoti, anche se in realtà il bersaglio era proprio nocda.com”, spiega a Wired il ricercatore che ha messo online il sito, Alessandro Tonin.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Isola dei famosi, annunciato il cast ma il reality che ci interessa davvero è un altro

A supportare Gentili altre due novità: l'inviato in Honduras sarà Pierpaolo Pretelli, non nuovo ai reality e ai salotti...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img