giovedì, Luglio 3, 2025

Honor Magic V5 è lo smarthone pieghevole più sottile al mondo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Honor Magic V5 è stato presentato dal colosso cinese e diventa ufficialmente il pieghevole più sottile al mondo. Lo spessore è così ridotto che, una volta chiuso, non risulta immediato comprendere di trovarsi davanti a un dispositivo in grado di aprirsi a libro per creare un display da tablet compatto. Le dimensioni parlano chiaro: piegando la cerniera si ferma a 8,1 mm, mentre spalancandola si attesta a soli 4,2 mm per le sfumature standard oppure 4,1 mm con quella bianca avorio, che riesce a limare ancora un decimo di millimetro sul computo totale. Nonostante gli ingegneri abbiano progettato una struttura estrema, l’hardware è di ottimo livello.

Un’ammiraglia ultrasottile

Honor è passata direttamente da V3 alla versione V5 del suo pieghevole, saltando la V4. La scelta è duplice dato che così viene sottolineata meglio l’evoluzione e al contempo si tralascia il quattro, un numero ritenuto poco fortunato in Cina dato che si pronuncia in modo simile alla parola morte. Il nuovo Magic V5 di Honor propone una cornice ultrasottile e un telaio piatto che viene descritto come più facilmente impugnabile eppure riesce ad aumentare la batteria rispetto ai modelli precedenti del 12% per superare i 6000 mAh di capacità, mantenendo la ricarica cablata a 60 watt e a 50 watt senza fili. La scocca è ora impermeabile con certificazione ip8x.

Il display esterno di Honor Magic V5 è un oled da 6,43″ con frequenza di aggiornamento variabile, stessa tecnologia del pannello interno che può spingersi fino a 7,95″ una volta dispiegato. A protezione, Honor monta una speciale patina antigraffio. Lato fotocamere, si trova un sensore principale che da 40 sale a 50 megapixel, un ultragrandangolo di pari risoluzione e un’ottica tele da 70 mm e 64 megapixel più luminosa della precedente. La selfie camera è doppia da 20 megapixel.

Arriverà anche in Europa

Mosso dal prestante chip Snapdragon 8 Elite, uscirà in tre configurazioni – 12/256 GB, 16/512 GB e 16GB e 1TB – e quattro colori con nero, oro, marrone e il bianco avorio ultrasottile. I prezzi cinesi partono da circa 1000 euro, ma quando arriverà da noi in Europa è lecito attendersi un rincaro sensibile.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Mark Zuckerberg, la cifra da capogiro che offre ai ricercatori di OpenAI per passare a Meta

Un tecnico senior di Meta sentito da Wired ha spiegato che il suo stipendio ammonta a circa 850mila dollari,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img