martedì, Settembre 9, 2025

Air France: è Octavie il nuovo progetto green per la riduzione delle emissioni di CO2

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Si chiama Octavie il progetto che vede protagonista Air France e che mira alla riduzione dell’impatto ambientale da parte dell’aviazione commerciale. L’iniziativa, che ha preso forma grazie alla collaborazione con ThalesDsnaOneraAtmosphèreCgx Cerfacs, conta su oltre 700.000 euro di sostegno finanziario da parte della regione Occitania, per testare il concetto di Green Flag in condizioni operative.

L’impegno dell’industria del trasporto aereo che punta a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2050, trova uno dei modi più efficaci per ottenere risultati a breve termine nell’ottimizzazione delle operazioni di volo, che consente agli aerei di linea di scegliere i piani di volo più efficienti seguendo traiettorie più dirette e regolando la velocità e l’altitudine in tempo reale. Si stima che queste misure potrebbero ridurre le emissioni di CO2 in Europa di circa il 10% già a partire dal 2025.

Secondo il concetto di Green Flag, sviluppato per lo studio Provert da Thales, DSNA (fornitore di servizi di navigazione aerea in Francia) e Air France, le autorità di controllo del traffico aereo possono designare determinate porzioni di spazio aereo come settori Green Flag durante i periodi di traffico moderato. Lavorando in coordinamento con i controllori del traffico aereo, i piloti all’interno di questi settori sono in grado di adottare comportamenti virtuosi, ottimizzando i parametri di volo (rotta, altitudine, velocità) per ridurre al minimo il consumo di carburante e le emissioni di gas serra. Dopo aver testato in laboratorio prototipi di soluzioni tecniche, il progetto Octavie è entrato in una nuova fase, conducendo i primi test in condizioni reali su due voli Air France tra Parigi-Orly e Tolosa-Blagnac nel marzo 2022. 

“La decarbonizzazione dell’aviazione è una sfida chiave per tutti coloro che sono coinvolti nel settore del trasporto aereo – afferma Laurent Lafontan, svp flight operations technical development di Air France -. Il successo del progetto Octavie mostra quanto sia fondamentale per tutte le parti interessate lavorare insieme per raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 realistici e ambiziosi come quelli adottati da Air France. Insieme ai suoi partner Thales e DSNA, Air France sta apportando competenze e risorse specializzate per guidare le innovazioni che renderanno il trasporto aereo più sostenibile”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Novità iPhone 17, Pro, Air e Apple Watch, in diretta dal keynote Apple 2025

Saranno facili campioni di vendite i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max con la grande novità...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img