giovedì, Maggio 1, 2025

Meta AI diventa un'app a se stante

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’app Meta AI diventa ora ufficialmente un software a sé stante, installabile liberamente su dispositivi con sistema operativo Android oppure su iPhone e iPad. Le funzionalità più evolute e complete saranno per il momento prerogativa del territorio degli Stati Uniti, mentre in Italia servirà un po’ più di pazienza per sfruttare appieno tutte le potenzialità del servizio basato su intelligenza artificiale, che ha già fatto capolino ormai da qualche settimana.

Sarà un aggiornamento graduale che partirà dagli Stati Uniti, mentre per il momento in Italia ci sarà soltanto un cambio di nome dell’app ora nota come Meta View. Si tratta dell’utilità che si poteva scaricare acquistando gli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta, per la connessione con questi dispositivi best-seller del segmento. È quindi bene segnalare che sul nostro territorio non sarà visibile, al momento, la possibilità di dialogare con Meta AI dalla homepage, con l’arrivo che viene promesso in seguito. Si vedranno solo altri tab, come Gestione Dispositivi a Cronologia e Notifiche. Guardando a quanto viene offerto da subito in alcuni paesi (Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda), si può avere un’anteprima di quanto riceveremo anche noi nei prossimi tempi, ovvero un’applicazione piuttosto completa, che può sfruttare al meglio tutte le potenzialità del nuovo grande modello di linguaggio di Meta, Llama 4, abbracciando utilità che spaziano dall’interazione vocale con conversazioni naturali alla generazione di immagini realistiche.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

In Usa e Canada, si potranno ottenere risposte personalizzate se si collegano i propri profili Facebook o Meta e Meta AI potrà ricordare le informazioni, per evitare ripetizioni e per fornire un aiuto più utile e coerente. Ci sarà inoltre uno spazio piuttosto social chiamato Discover che apparirà come un feed di contenuti consigliati per potersi interfacciare con altri utenti in merito a questioni basate su AI come prompt creativi oppure conversazioni stimolanti. Servirà dunque un po’ di attesa per poter accedere a tutte queste opzioni in Italia, l’app è però già scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Thunderbolts* fa un passo avanti immenso rispetto agli ultimi film Marvel, ma non basta

Il resto è un classico del genere supereroi eseguito con abilità: persone che non vogliono collaborare sono portate a...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img