giovedì, Maggio 1, 2025

Harry Potter serie tv, dalla trama al cast tutto quello che sappiamo sul progetto

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Fervono i preparativi per Harry Potter, la serie tv. A quasi trent’anni dall’uscita del primo romanzo firmato J.K. Rowling e a 13 anni dall’uscita dell’ultimo adattamento cinematografico, la saga del maghetto più famoso del mondo si appresta a tornare sullo schermo, questa volta però in versione seriale. A occuparsi della nuova e molto ambiziosa produzione Hbo e Warner Bros. Television saranno la showrunner Francesca Gardiner e il regista Mark Mylod, entrambi freschi del loro acclamato coinvolgimento nella serie già cult Succession. Saranno anche produttori esecutivi, tra gli altri, con la stessa Rowling (cosa che, vedremo tra poco, non ha evitato le polemiche) e con David Heyman, già produttore degli otto capitoli filmici. Si tratterà di una nuova versione, ovviamente, con – in teoria – sette stagioni per ciascuno dei libri che compongono la serie letteraria. Molti aspetti del progetto sono ancora sotto stretto riserbo, ma ecco quello che sappiamo finora.

Harry Potter la serie tv, chi fa parte del cast

Tra le prime conferme ufficiali arrivate per quanto riguarda la serie tv di Harry Potter ci sono degli annunci eclatanti per quanto riguarda il cast. Com’è ovvio che sia, non sarà facile sostituire nell’immaginario comune sostituire i grandi attori che hanno interpretato questi mitici personaggi nei film. Dunque per i nuovi arruolati sarà una dura prova. In ogni caso nelle ultime settimane è stato annunciato che John Lithgow sarà il nuovo Silente, Paapa Essiedu sarà Piton, Janet McTeer interpreterà la professoressa McGranitt, mentre Nick Frost si calerà nei giganteschi panni di Hagrid. Tra le new entry anche Luke Thallon (professor Raptor) e Paul Whitehouse (Gazza).

Nulla si sa, ancora, sugli interpreti dei giovanissimi protagonisti, ovvero lo stesso Harry e i suoi amici del cuore, Hermione e Ron. Non è facile individuare degli attori così giovani (la storia inizia quando i ragazzi hanno 11 anni), che saranno impegnati per almeno otto anni di riprese e la cui vita sarà probabilmente stravolta. Alla fine del 2024 Hbo ha lanciato una open call a cui pare abbiano risposto oltre 32mila attori tra Regno Unito e Irlanda. Il processo di selezione è in corso ma dovrà concludersi presto dato l’imminente inizio delle riprese (vedi sotto).

Quali saranno le differenze con i film?

Reggere il confronto con le versioni cinematografiche non sarà facile ma la serie tv di Harry Potter dovrà trovare in questo senso la sua cifra identitaria. Secondo la produzione, il progetto consisterà in “una serie lunga un decennio prodotta con la stessa maestria, dedizione e cura epiche per cui il franchise è stato conosciuto finora”. L’intento è quello che “ogni stagione sia fedele ai libri originali e porti Harry Potter e queste incredibili avventure a nuovi pubblici in tutto il mondo”. Oltre a un cast rinnovato, dunque, si presume che la lunghezza ampliata del formato seriale permetterà di approfondire aspetti della trama e archi narrativi dei personaggi che finora erano stati rielaborati o tagliati. Alcune cose, tuttavia, potrebbero rimanere molto simili ai film: Gardiner e Myold, per esempio, hanno detto che non hanno intenzione di cambiare più di tanto l’aspetto della Sala comune.

Quale sarà il coinvolgimento di J.K. Rowling?

J.K. Rowling è l’autrice che, quasi 30 anni fa, ha regalato al mondo una delle saghe fantasy più entusiasmanti dell’ultimo secolo, diventando nel frattempo anche una delle donne più ricche al mondo. Eppure negli ultimi anni è diventata anche una figura controversa e spesso invisa all’opinione pubblica, soprattutto per le sue posizioni considerate apertamente transfobiche. Il successo della campagna anti-trans, da lei finanziata e arrivata di recente alla storia sentenza della Corte costituzionale del Regno Unito, e il suo successivo esultare sui social hanno confermato queste posizioni. Negli ultimi anni molti degli attori dei film originali di Harry Potter si erano dissociati da lei e la stessa Warner Bros. aveva edulcorato la sua partecipazione da produttrice ai film di Animali fantastici e dalle celebrazioni dei 20 anni dal primo film. L’aria è evidentemente cambiata e in questo caso Rowling non solo sarà produttrice esecutiva ma è stata anche tenuta in considerazione nella scelta dei talent coinvolti nella produzione.

Perché ci sono già state polemiche?

La serie deve ancora iniziare le riprese e già è stata oggetto di non poche polemiche. Alcune riguardano appunto il coinvolgimento di Rowling (anche se ci sono detrattori che sarebbero stati disposti a boicottare la serie anche senza suo coinvolgimento diretto, perché comunque la scrittrice avrebbe dei benefici da royalties e simili) e si sono estese anche agli attori appena scritturati nel progetto, che si sono visti recapitare critiche e richieste di ritirarsi. Fin da subito il boss della programmazione Hbo, Casey Bloys ha ribadito le buone intenzioni del progetto: “La nostra priorità è ciò che accade sullo schermo. Ovviamente la storia di Harry Potter è incredibilmente positiva e tratta di amore e accettazione di sé”.

Ma, a proposito di casting, c’è anche chi se l’è presa con le scelte sulla carta inclusive per quanto riguarda l’individuazione dei nuovi autori: uno degli intenti della serie è dare una rappresentazione variegata delle identità (e questo potrebbe riguardare anche i tre piccoli protagonisti Harry, Ron e Hermione). La decisione di ingaggiare Paapa Essiedu, attore britannico di origini ghanesi, nei panni di Severus Piton, un personaggio che il cui incarnato viene esplicitamente descritto come pallido nei libri (ma non letteralmente bianco, c’è da precisare), ha suscitato parecchie polemiche, tra chi ha additato l’infedeltà rispetto ai testi originali e chi ha invocato la solita cultura woke.

Quando e dove potremo vedere la serie tv di Harry Potter?

Non ci sono ancora informazioni precise sull’inizio delle riprese, ma diverse indiscrezioni e dichiarazioni dei diretti interessati indicano un’apertura dei set per l’estate 2025 a Leavesden, nel nord-est dell’Inghilterra, dove si trovano gli studios in cui sono stati girati tutti i film originali. Questo significa che la serie debutterà nel corso del 2026 (con tutta probabilità nella seconda metà dell’anno), ospitata negli Stati Uniti su Max, piattaforma streaming di Hbo e del gruppo Warner Bros. Discovery. Tutto fa pensare che anche in Italia la serie tv di Harry Potter sarà su Max, che sarà lanciata anche nel nostro paese proprio nel 2026.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Thunderbolts* fa un passo avanti immenso rispetto agli ultimi film Marvel, ma non basta

Il resto è un classico del genere supereroi eseguito con abilità: persone che non vogliono collaborare sono portate a...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img