mercoledì, Maggio 14, 2025

Charity Party, la pièce di Vincenzo Onorato di scena a Milano

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Alessandro, Vincenzo e Achille Onorato

Alessandro, Vincenzo e Achille Onorato

Un grande affresco dell’Italia di oggi con un’inquietante raffigurazione delle élite del Paese è il tema di Charity Party, lo spettacolo teatrale nato dalla fantasia e dallo spirito di riflessione di Vincenzo Onorato, presidente del gruppo Onorato Armatori, e del figlio Alessandro, consigliere delegato al commerciale del gruppo. La pièce, la cui prima è prevista per il prossimo 1 marzo al teatro Filodrammatici di Milano, descrive con impietosa precisione una serie di caste separate, ma in realtà comunicanti, dove i migranti sono solo il mezzo attraverso il quale ripulirsi l’immagine e possibilmente lucrare, mentre l’attenzione è concentrata sul destino di una mai nominata decotta ex-società di Stato. In un climax crescente, la rappresentazione teatrale mostrerà in controluce la totale perdita delle radici cristiane che appartenevano al nostro Paese e l’ipocrisia e l’avidità ormai dilaganti. L’opera è scritta da Vincenzo Onorato, già autore di romanzi di successo come “Floyd Frugo – Una favola no-global”, “Quando saremo vento sulle onde del mare” e “Rosso colore d’oceano”. La drammaturgia è cofirmata dal figlio Alessandro che ne è anche il regista, fondatore della compagnia teatrale i Birbanti, già autore e regista di diversi testi teatrali per i Birbanti e non solo, oltre al romanzo “Fantasma di Polvere”. Ed è proprio a i Birbanti che spetta il compito di mettere in scena questo spettacolo, in co-produzione con la neonata compagnia Avanzate Idee Teatrali. Per maggiori informazioni ed acquisto biglietti è possibile consultare il sito www.charityparty.it

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Emicrania, il farmaco che promette di bloccarla già ai primi sintomi

Gli esperti sottolineano la rilevanza di questi risultati. Problemi come la sensibilità alla luce vengono descritti come i più...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img