Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Addio, Marco Polo! Con una mossa non del tutto sorprendente, Netflix sembra aver cancellato una delle sue prime e più costose serie tv originali dopo due sole stagioni. Si tratta del primo show prodotto dalla compagnia di streaming a non essere stato rinnovato per una terza stagione; anche Hemlock Grove e Bloodline sono state soppresse dall’azienda di Los Gatos, ma dopo tre anni ciascuna.
Come riportato da The Hollywood Reporter, Marco Polo sarebbe costato a Netflix 200 milioni di dollari, con un prezzo per puntata che si sarebbe aggirato attorno ai 9 milioni. Un cartellino molto alto per uno show ambizioso che, al netto della performance di attori come Lorenzo Richelmy, Michelle Yeoh e Benedict Wong, non sembra aver incontrato le aspettative.
“Vogliamo ringraziare i nostri partner per Marco Polo” ha dichiarato la vicepresidente del contenuto originale Netflix Cindy Holland, “dagli attori, la cui performance è stata entusiasmante; ai dediti produttori che includono John Fusco, Dan Minahan, Patrick Macmanus e la loro equipe, che hanno dato il loro meglio per la serie; a, ovviamente Harvey, David e i nostri amici alla Weinstein Company, grandi collaboratori dall’inizio alla fine”.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?