giovedì, Luglio 17, 2025

Horwath Htl: eppur si muove… Cresce la presenza delle catene in Italia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Giorgio Ribaudo: l'autore dell'Hotels & Chains Report 2017 di Horwath Htl

Giorgio Ribaudo: l’autore dell’Hotels & Chains Report 2017 di Horwath Htl

Un anno ricco di cambiamenti, durante il quale abbiamo assistito non solo al merger Marriott – Starwood, che in Italia oggi contano su un totale di 46 strutture, ma anche a livello più locale alla chiusura definitiva della fusione Una – Ata e all’acquisto degli hotel italiani già Royal Demeure da parte di Starhotels. È uno scenario in costante divenire quello dipinto dall’annuale rapporto Horwath Htl sulle catene italiane, presentato recentemente a un evento milanese sul tema degli investimenti alberghieri, organizzato in collaborazione con il Met Bocconi e Confindustria Alberghi. Le cifre per la verità raccontano che le strutture dotate di brand presenti nella Penisola non sono aumentate moltissimo (erano 1.360 nel 2015, sono arrivate a quota 1.401 alla fine dell’anno scorso). A crescere sensibilmente è stata però la quantità di camere “con marchio”, salite di ben 6.500 unità in 12 mesi fino a un totale di 155 mila stanze. La penetrazione delle catene nel mercato italiano è quindi oggi del 4,2%, in termini di alberghi, ma del 14,2% se si considerano le camere. Una percentuale di tutto rispetto, seppur ancora lontana dalle realtà spagnole (28% delle stanze totali), francesi (20,8%) e britanniche (15,7%).

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Torre Pacheco, come un canale Telegram razzista ha scatenato la “caccia all'immigrato” in Spagna

Torre Pacheco, una città di 40mila abitanti nella comunità autonoma di Murcia, in Spagna, è diventata l'epicentro di una...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img