Alla Bit di Milano, l’Ente turistico egiziano ha fornito gli ultimi dati relativi ai visitatori in arrivo dall’Italia: «Abbiamo iniziato a vedere dei piccoli segnali di ripresa – commenta il direttore dell’Ente egiziano del turismo, Emad Fathy Abdalla – e in particolare, un segnale positivo viene dal mercato italiano: negli ultimi mesi, infatti, abbiamo registrato un aumento del flusso turistico verso l’Egitto. Nel periodo di Natale abbiamo accolto il 19% in più di turisti provenienti dall’Italia rispetto a dicembre 2015. I dati continuano ad essere incoraggianti anche nel 2017, tanto che a febbraio abbiamo avuto un incremento del 26% rispetto allo stesso periodo del 2016. Siamo fiduciosi che questi segnali positivi possano incoraggiare i turisti a tornare in Egitto e gli operatori a continuare ad investire nel Paese, come hanno di recente ripreso a fare. Per il 2017 prevediamo 8 milioni di turisti da tutto il mondo». A dimostrazione dell’importanza del Paese e del supporto dei tour operator, di recente sono stati incrementati i collegamenti tra Italia e l’Egitto con l’introduzione di nuovi voli charter da alcune delle principali città italiane tra cui Napoli, Bari e Roma Fiumicino. Il Ministro del turismo egiziano, Mohamed Yehia Rashed, e il chairman dell’Ente del turismo egiziano al Cairo, Hisham El Demery, hanno incontrato i principali player del mercato nel corso della fiera. Focus dei meeting one to one sono stati il tema della sicurezza, specialmente aeroportuale, per la quale il governo egiziano ha speso 60 milioni di dollari, e anche il recente incremento dei collegamenti verso Sharm el Sheikh.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy