Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il 15 aprile di 11 anni fa perdevamo Raimondo Vianello, in quello di 31 anni fa Greta Garbo, nel 1980 Jean-paul Sartre.
16 aprile
Papa Benedetto XVI compie 95 anni.
17 aprile
È il turno di Paola Perego (56 anni) e di Victoria Beckham, che festeggia i 48.
18 aprile
Giusy Ferreri compie 42 anni.
19 aprile
L’ex campionessa di atletica Sara Simeoni spegne 68 candeline e festeggia nello stesso giorno di Lilli Gruber (64 anni), Kate Hudson (43), Ashley Judd (54) e Maria Sharapova (34 anni). Tanti auguri anche ad Hayden Christensen (41), James Franco (44) e Tim Curry (76). Tra le stelle di Hollywood del passato nate il 19 aprile, vale la pena ricordare Jayne Mansfield (1933-1967) e Dudley Moore (1935-2002).
20 aprile
Massimo D’Alema compie 73 anni, Capo Plaza 24, Ermal Meta ne fa 41 e tutti condividono questa data di nascita con Carmen Electra (50), Jessica Lange (73), Andy Serkis (58), Miranda Kerr (39), Ryan O’Neal (81) e George Takei, il Sulu di Star Trek (85). In secoli passati sono nati il 20 aprile: Pietro Aretino, Adolf Hitler, Joan Mirò ed Edie Sedwick.
21 aprile
La regina Elisabetta II d’Inghilterra compie 96 anni nello stesso giorno di Iggy Pop (75). Seguono tra i nati oggi: Edoardo Leo (50), Andie MacDowell (64), James McAvoy (43), i ballerini Samuel Peron e Samanta Togni(40 e 39) e il regista Jean-Pierre Dardenne (71).
In questa data nascevano pure Gino Strada, scomparso lo scorso anno, Charlotte Bronte (1816), mentre in altri tempi vedevano la luce Silvana Mangano (1930), Antony Quinn (1915), Caterina II di Russia (1729), Licio Gelli (1919) e Max Weber (1864).
Morivano invece Prince e Mark Twain.
22 aprile
Buon compleanno a Jack Nicholson (85 anni) e a Kakà, che di anni ne fa 40. Festeggiano anche Mara Maionchi (81 anni), Serena Dandini (68 anni), Ambra Angiolini (45 anni), Anna Falchi (50), Simona Izzo (68), Machine Gun Kelly (32), Sheryl Lee di Twin Peaks (55), Amber Heard (36), (Negan) Jeffrey Dean Morgan (56).
Era nati in questa data: Isabella di Castiglia (1451), Kant (1724), Lenin (1870), Rita Levi Montalcini (1909), ma anche Indro Montanelli (1909), Madame De Stael (1766), lo scienziato Oppenheimer (1904) e Bettie Page (1923).