giovedì, Luglio 3, 2025

Dopo la joint venture con Blackstone, Aeroviaggi pensa allo sbarco in Borsa

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Uno scorcio del Pollina resort: una delle strutture Mangia’s include nella joint venture

Arriva qualche dettaglio in più sulla joint venture Aeroviaggi – Blackstone. Prima di tutto il nome della newco: Insulae, a cui il gruppo italiano ha precedentemente conferito le sei strutture del brand Mangia’s incluse nella partnership:  il Cala Blu e il Marmorata di Santa Teresa Gallura e l’Agrustos di Budoni, in Sardegna, nonché il Brucoli vicino Siracusa, il Costanza a Selinunte e il Pollina a Cefalù, in Sicilia, per un totale di oltre 1.900 camere. La società, racconta il Sole 24 Ore, è ora al 25% della stessa Aeroviaggi e per il restante 75% da Hotel Investment Partners, la controllata di Blackstone già presente in Spagna, Grecia e Portogallo con un totale di 67 strutture e più di 19 mila camere. La newco vede quindi il ruolo di ceo ricoperto da Alejandro Hernandez Puertolas, espressione di Hip, mentre Andrea Mangia, cfo di Aeroviaggi, ne è il presidente. Il consiglio di amministrazione è quindi a maggioranza Hotel Investment Partners ma vede anche la presenza di Marcello e Marco Mangia.

Il piano di investimenti parrebbe inoltre salire dai preannunciati 85 a 100 milioni di euro, con l’idea di riposizionare i resort Mangia’s coinvolti nel segmento a 5 stelle. Come previsto, la loro cui gestione rimarrebbe quindi al gruppo Aeroviaggi grazie a dei contratti di management. Ma si pensa già anche allo sviluppo ulteriore della joint venture tramite l’acquisizione di nuove strutture. Un’attività di scouting a questo riguardo sarebbe già stata avviata in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Alla luce di tali progetti, ha dichiarato Marcello Mangia sempre al Sole 24 Ore, il gruppo non esclude la quotazione in Borsa, che potrebbe arrivare tra tre – cinque anni. Aeroviaggi prosegue infine nella sua attività di espansione nel mercato delle ville e degli appartamenti di lusso.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Mark Zuckerberg, la cifra da capogiro che offre ai ricercatori di OpenAI per passare a Meta

Un tecnico senior di Meta sentito da Wired ha spiegato che il suo stipendio ammonta a circa 850mila dollari,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img