mercoledì, Marzo 22, 2023

NIO produrrà direttamente pacchi batteria per le sue auto dal 2024

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

NIO ha ambiziosi piani di crescita che non riguardano solamente il mercato della Cina. Come sappiamo, la casa automobilistica intende ritagliarsi uno spazio anche all’interno del mercato europeo. In futuro, intende arrivare pure in America. Questa strategia di espansione passa anche attraverso lo sviluppo di nuove batterie. Al tal proposito, il costruttore ha fatto sapere, di recente, che a partire dal 2024 inizierà a produrre pacchi batteria che ha sviluppato in casa con l’obiettivo di migliorare la redditività e aumentare la competitività nei confronti dei rivali.

William Li, CEO di NIO, durante un incontro con gli analisti, ha affermato che si tratterà di nuove batterie dotate della tecnologia a 800 V. Questo significa che tra qualche anno, NIO potrà disporre di accumulatori in grado di ricaricare molto più rapidamente di quelli utilizzati oggi sulle sue vetture elettriche.

Attualmente, la società cinese dispone di 400 dipendenti che lavorano alla ricerca e allo sviluppo della tecnologia delle batterie. Il costruttore cinese intende adottare un strategia molto simile a quella di Tesla utilizzando sia batterie prodotte direttamente e sia quelle che arrivano da fornitori esterni.

Il CEO di NIO ha anche aggiunto che questi nuovi accumulatori prodotti internamente saranno utilizzati su nuove vetture elettriche che saranno lanciate sul mercato ad un prezzo compreso tra 200.000 e 300.000 yuan (circa 28.300-42.500 euro). Parlando di fornitori esterni, ricordiamo che il costruttore cinese attualmente utilizza le batterie fornite da CATL.

Nessuna novità, invece, sulla tecnologia del battery swap e di come potrebbe evolvere nel corso dei prossimi anni. Sappiamo, infatti, di come NIO stia investendo molto in questo campo, non solo in Cina visto che ha iniziato ad installare le sue stazioni per lo scambio delle batterie anche nel Vecchio Continente.

Il marchio cinese punta a crescere molto nei prossimi anni. Sarà dunque molto interessante seguire l’evoluzione di questo costruttore di auto e scoprire se davvero riuscirà a centrare i suoi obiettivi, soprattutto nei mercati al di fuori della Cina.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Terremoto tra Pakistan e Afghanistan

Un forte terremoto della durata di almeno 30 secondi è stato avvertito in gran parte del Pakistan e in...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img