giovedì, Luglio 3, 2025

L'iPhone 14 Pro ha la novità più interessante che Apple abbia lanciato negli ultimi anni

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per quanto riguarda la potenza dell’iPhone 14 Pro, c’è un nuovo chip A16 Bionic che è ancora più veloce di prima, ma non è detto che si noti la differenza quando si passa da YouTube alle varie app. A parte un modulo fotocamera leggermente più grande e l’affascinante opzione di colore “Deep Purple”, il design di questi dispositivi è essenzialmente lo stesso dal refresh dell’iPhone 12 del 2020. Ciò significa ergonomia confortevole, materiali pregiati (spesso riciclati) e una bizzarra insistenza verso la ricarica con cavo Lightning, quando l’USB-C è già ben consolidata per le linee di iPad e MacBook. Quando si realizzerà il sogno di utilizzare un unico cavo per ricaricare tutti i dispositivi Apple? Probabilmente quando una nuova legge dell’UE obbligherà l’azienda a farlo nel 2024.

La più grande frustrazione che ogni aspirante acquirente potrebbe avere con entrambi i nuovi modelli di iPhone Pro è il loro prezzo. L’iPhone 14 Pro parte da 1339 euro e arriva fino ai 1989 della versione con 1 TB di memoria, mentre l’iPhone 14 Pro Max parte da 1489 euro e arriva fino a 2139. Il che significa che entrambi i modelli costano 150 euro in più rispetto agli equivalenti del 2021. A parte il semplice sventolio di mano verso l’inflazione, la crisi del costo della vita e la continua carenza di chip, non c’è molto da aggiungere in questo caso. Molte cose, d’altronde, costano di più in questo momento, è una frustrazione continua e solo voi potete sapere se l’iPhone 14 Pro vale il suo costo. Quello che possiamo dire è che queste nuove proposte di Apple rimangono di gran lunga i migliori smartphone sul mercato. Se non volete accontentarvi di meno, non cercate oltre.

Image may contain Electronics Camera Cooktop and Indoors

Il verdetto dell’iPhone 14 Pro

Gran parte dell’eccezionalità percepita quando si tratta di Apple è dovuta al fatto che la Mela viene presentata più come un marchio di lifestyle che come un’azienda tecnologica. Questo filo conduttore ci porta indietro fino alla pubblicità del Macintosh di Ridley Scott del 1984 per il Super Bowl, ma se si guarda ai recenti iPhone, questi sono stati venduti in gran parte sulla base dei loro miglioramenti tecnologici. Dagli schermi con frequenza di aggiornamento variabile ai notevoli progressi in termini di potenza e durata della batteria, fino a una gamma sempre più ampia di funzionalità fotografiche: questi aggiornamenti hanno indubbiamente contribuito a mantenere l’iPhone un passo avanti rispetto alla concorrenza. Ma hanno anche contribuito a una corsa annuale al confronto e a miglioramenti sempre più iterativi.

Nel 2022, l’iPhone 14 Pro ha ancora tutti questi vantaggi, ma si distingue per l’innovazione della Dynamic Island e per un display always-on davvero utile. Sono le classiche mosse di Apple che cambiano radicalmente il modo in cui si interagisce con qualcosa di familiare, al punto che non si riesce a credere che nessun altro ci sia arrivato prima. Ci vuole qualcosa di speciale per far sentire nuovo un prodotto di 16 anni fa, ma è esattamente quello che è stato fatto in questo caso. Quindi sì, l’iPhone 14 Pro rappresenta il meglio di Apple.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il rapporto di Francesca Albanese, relatrice delle Nazioni Unite, accusa le big tech di sostenere l'occupazione di Israele

Secondo il rapporto stilato da Francesca Albanese, Microsoft e il consorzio Project Nimbus, abbiano continuato a fornire supporto a...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img