giovedì, Luglio 3, 2025

X, Musk riporta gli spot elettorali

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La piattaforma X, ex Twitter, permetterà ai partiti e ai candidati alle presidenziali statunitensi del 2024 di pubblicare i propri spot elettorali. Lo scrive il Guardian, che riporta l’ultima inversione di tendenza da parte dell’azienda ora guidata da Elon Musk. Gli annunci pubblicitari politici, infatti, erano stati esclusi dal social nel 2019, quando Twitter era stata accusata di aver permesso la diffusione di informazioni false in ambito elettorale.

Nonostante X/Twitter abbia annunciato il suo impegno nel contrasto alla diffusione della disinformazione – specialmente attraverso l’ampliamento del numero di addetti impegnati nella lotta alla manipolazione dei contenuti – il quotidiano britannico ipotizza che, oltre a quello di fare della piattaforma uno spazio in grado di ospitare un dibattito “libero e aperto”, il ritorno degli spot elettorali sul social potrebbe avere un altro scopo. È possibile, infatti, che la riapertura alla propaganda elettorale serva a “fare cassa” dato che, ultimamente, molti inserzionisti hanno abbandonato o ridotto gli investimenti nella piattaforma.

In vista delle presidenziali Usa del 2024, il Guardian scrive che l’annuncio del team guidato da Elon Musk suscita comunque preoccupazione, specialmente alla luce di (almeno) due fatti recenti. Da una parte la riattivazione, decisa tramite sondaggio proposto agli utenti, del profilo dell’ex presidente statunitense Donald Trump, sospeso a seguito dell’assalto a Capitol Hill del gennaio 2021; dall’altra la decisione, da parte di Musk stesso, di ospitare sulla piattaforma una diretta per lanciare la candidatura di Ron DeSantis alle presidenziali del 2024. Se Trump, dopo un iniziale rifiuto, ha deciso di tornare sulla piattaforma pubblicando la sua foto segnaletica trasformata in manifesto propagandistico, Ron DeSantis non ha certo ottenuto un buon risultato, dato che la diretta della sua presentazione si era da subito rivelata un disastro.

Al di là degli annunci e delle rassicurazioni, il timore per un ritorno della disinformazione sulla piattaforma sembra aumentare. X/Twitter, per ora, non replica alle critiche.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

The Old Guard 2 su Netflix, perché non bastano attori bravissimi per salvare questo sequel svogliato

Superata la soglia del ridicolo, lo spettatore che decide di procedere con la visione lo fa solo per rispetto...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img