giovedì, Luglio 3, 2025

Satelliti spia, Musk sta creando la più grande costellazione al mondo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Elon Musk sta realizzando una costellazione di satelliti spia per un’agenzia di intelligence degli Stati Uniti. La rete sarà realizzata dall’unità Starshield dell’azienda aerospaziale del patron di Tesla, SpaceX, nell’ambito di un contratto da 1,8 miliardi di dollari firmato nel 2021 con il National reconnaissance office (Nro), agenzia del governo statunitense che gestisce i satelliti spia.

Il piano, svelato dal Wall Street Journal, mostra l’intensificarsi del coinvolgimento di SpaceX nei progetti militari e di intelligence del Pentagono, mostrando allo stesso tempo l’entità degli investimenti strategici della difesa statunitense nel creare vasti network satellitari in orbita bassa, finalizzati ufficialmente a supportare i movimenti delle forze militari a terra. Fonti sentite da Reuters indicano il progetto come “il sistema di intelligence, sorveglianza e ricognizione spaziale più capace, diversificato e resistente che il mondo abbia mai visto”. I satelliti potranno tracciare obiettivi a terra e condividere i loro dati con l’esercito e l’intelligence, consentendo al governo statunitense di acquisire rapidamente immagini continue delle attività a terra in quasi ogni luogo del mondo.

SpaceX, che è il più grande operatore satellitare al mondo, non ha rilasciato alcuna dichiarazione relativamente al progetto, mentre l’Nro ha solo confermato la sua esistenza, non fornendo però alcun dettaglio su quando la nuova costellazione entrerà in funzione, quali altri aziende fanno parte del programma o se i primi satelliti sono già operativi.

Le fonti sentite da Reuters hanno però fornito informazioni credibili sul lancio di almeno 12 prototipi di questo tipo di satelliti spia a partire dal 2020, messi in orbita proprio dai razzi Falcon 9 di SpaceX. Inoltre, un database del governo statunitense sugli oggetti in orbita conferma la presenza di alcuni satelliti non riconosciuti né dall’azienda né dal governo in diverse missioni di SpaceX, che le fonti hanno confermato fare parte del progetto Starshield.

Starshield è destinato ad ampliare in maniera mai vista le capacità di sorveglianza del governo statunitense, assicurando una copertura resistente, pervasiva, continua e in tempo reale di ciò che accade sulla Terra. La costellazione opererà inoltre su una rete internet chiusa e separata da Starlink, il servizio satellitare commerciale a banda larga di SpaceX, per essere più resistente a potenziali attacchi, e sarà composta da grandi satelliti di osservazione affiancati da satelliti più piccoli che trasmetteranno le immagini raccolte e altre comunicazioni tramite laser intersatellitari.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Grande Estinzione della Terra, nuovi fossili mostrano che è stato superato un punto di svolta climatico

Circa 250 milioni di anni fa, sulla Terra si è verificata l’estinzione di massa più catastrofica di sempre, la...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img