Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Tra i migliori villain della serie filmica Tai Lung, l’avversario del primissimo film del 2008, non può che finire sul podio. Questo leopardo delle nevi, trovato da Shifu e cresciuto come figlio suo, diventa un guerriero dalla forza senza pari ma la sua ambizione costringe Oogway a rinchiuderlo in una prigione costruita appositamente per lui. Nonostante ciò, riesce comunque a fuggire, determinato a rivendicare il titolo di Guerriero dragone, ma venendo sconfitto da Po. È appunto la sua brutalità e la sua bramosia a renderlo il primo, perfetto contraltare che fa risultare le qualità più grandi del pacioso e valoroso Po.
2. Lord Shen
Lord Shen è l’antagonista di Kung Fu Panda 2, un pavone bianco dall’intelligenza e dall’ambizione spietate. È forse questa la caratteristica che lo rende un villain decisamente diverso e originale rispetto agli altri. Non ha la forza di Tai Lung o il chi di Kai, ma dalla sua ha un’intelligenza strategica senza pari: è grazie ai cannoni di sua invenzione, infatti, che vuole conquistare la Cina e anche eliminare il kung fu dalla faccia della Terra. È proprio per questo che, per sconfiggerlo, Po dovrà dimostrare di non essere solo un guerriero, ma anche una figura dall’inventiva geniale.
1. Po
Come nella migliore delle tradizioni narrative, il vero e più temibile avversario di Po è… Po. Succede in modo letterale, per esempio nella serie Kung Fu: Mitiche avventure, quando il nostro panda preferito guarda nello Specchio dello Yin e Yang e dà vita al suo doppio cattivo, un Bad Po, ricacciato a forza da dov’è venuto. Ma in generale tutta la saga animata è una grande allegoria del fatto che siamo noi stessi a penalizzarci, a valorizzare più i nostri limiti che le nostre potenzialità. È Po il più grande nemico di sé stesso, soprattutto quando non crede in sé.