lunedì, Giugno 17, 2024

Mamma, ho perso l'aereo: la casa del film è in vendita a 5 milioni di dollari

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Tutti, una volta nella vita, abbiamo sognato di varcare la soglia della meravigliosa villa dei McCallister. Quella che in Mamma, ho perso l’aereo ha l’angioletto d’acciaio fuori dalla porta che puntualmente viene abbattuto dall’auto di turno. O quella, piuttosto, che si trasforma in una trappola letale per i malcapitati ladri che osano sfidare l’ingegno del piccolo Kevin (Macaulay Culkin). Ecco, ora proprio quella villa – inspiegabilmente enorme qualsiasi fosse il misterioso lavoro dei genitori di Kevin, che si potevano permettere anche viaggi intercontinentali di gruppo in altissima stagione senza battere ciglio – è finalmente in vendita.

La dimora si trova a Winnetka, un sobborgo (o village come dicono negli Stati Uniti) di Cook County, in Illinois, a circa trenta chilometri a nord di Chicago. Si tratta di una cittadina tranquilla, di poco più di 12mila abitanti, ma una delle più benestanti degli Stati Uniti per quanto riguarda il reddito pro capite. Si spiega così il senso di questa enorme casa che conta 5 stanze da letto, 6 bagni, e persino una sala cinema e un campo da basket interno. Nonostante tutta l’abitazione sia stata ristrutturata nel 2018, i proprietari hanno deciso di lasciare la facciata intatta, mantenendola così identica a come appariva nel film di Chris Columbus nel 1990. Non è un caso che ancora oggi moltissimi turisti si rechino in Lincoln Avenue – questo l’indirizzo – per farsi una foto fuori dell’iconica location.

Quanto bisogna però spendere per accaparrarsi questo gioiellino architettonico? Pare che il prezzo di listino sia 5,25 milioni di dollari, un prezzo che sicuramente tiene conto di quanto simbolica sia questa casa. Ma non è l’unico luogo in cui è stato girato Mamma, ho perso l’aereo a essere entrato recentemente sul mercato. Lo scorso dicembre, infatti, una townhouse di lusso che si era vista nel secondo capitolo cinematografico, Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, è stata messa in vendita per 6,7 milioni di dollari. Si trova proprio a New York, nel prestigioso Upper West Side di Manhattan, tra Centra Park West e Columbus Avenue: nella seconda pellicola era la casa dello zio Rob, in piena ristrutturazione, dove lo stesso Kevin trova rifugio e attira i “Banditi del rubinetto” (Joe Pesci e Daniel Stern) per sventare il loro piano di rovinare il Natale grazie ad altrettanto temibili trappole. Se avete qualche milione che vi avanza, il vostro sogno di diventare un vero McCallister si potrebbe realizzare.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Carbone, chiudere oltre 800 centrali conviene

Già dalla fine del decennio in corso, oltre 800 centrali elettriche alimentate a carbone potrebbero essere smantellate e sostituite...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img