giovedì, Luglio 3, 2025

Cos'è la sindrome di Ramsay Hunt di cui soffre Justin Bieber

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per raccontare al mondo di essere stato colpito dalla sindrome di Ramsay Hunt, Justin Bibier ha scelto i social: «Ho questo virus che attacca il nervo del mio orecchio e i miei nervi facciali, e ha causato la paralisi del mio viso. Come potete vedere, dalla parte di quest’occhio non riesco a muovere la palpebra. Non riesco a sorridere da questo lato della mia faccia. Questa narice resta ferma. Devo cancellare le date del mio tour: come è ovvio, non sono fisicamente in grado», ha detto la popstar, lasciando milioni di fan e di follower, a bocca aperta. Perché nessuno di noi avrebbe immaginato una cosa del genere, e cioè di vedere Bieber con metà viso bloccato mentre non riesce nemmeno a controllare il movimento degli occhi, e perché molto probabilmente quasi nessuno aveva mai sentito parlare di questa sindrome di Ramsay Hunt.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Cos’è la sindrome di Ramsay Hunt

Prende il nome del neurologo americano James Ramsay Hunt che per primo la descrisse, mentre il suo nome scientifico è Herpes Zoster Oticus: è infatti causata dal virus della varicella, l’Herpes Zoster, che può rimanere latente e poi manifestarsi anche dopo anni, non si sa ancora bene per quale ragione. In particolare la sindrome di Ramsay Hunt è una delle sue conseguenze di tipo neurologico: si verifica quando il virus infetta un nervo vicino all’orecchio.

«I nervi del viso attraversano canali ossei piuttosto stretti e quando sono infiammati si gonfiano e perdono la capacità di funzionare», ha spiegato la dottoressa Anna Wald, specialista in malattie infettive presso la University of Washington School of Medicine, al New York Times

I sintomi

Le conseguenze sono diverse: la sindrome di Ramsay Hunt può provare la paralisi del viso, vesciche sull’orecchio interno ed esterno, vertigini, perdita dell’udito, dolori, stanchezza. Sintomi che possono essere particolarmente impattanti per i soggetti fragili, che poi normalmente sono i più colpiti: la sindrome di  Ramsay Hunt, infatti, in genere è diffusa tra gli anziani, nella stessa misura tra uomini e donne, e l’incidenza è di 5-10 persone su 100 mila ogni anno. «Può succedere a chiunque», ha spiegato il dottor Waleed Javaid, direttore del dipartimento di prevenzione e controllo delle infezioni al Mount Sinai Downtown di New York, sempre al New York Times. «Ma non è qualcosa di cui le persone dovrebbero avere paura».

La diagnosi e la cura

La parte più difficile è la diagnosi: talvolta, dato che alcuni sintomi sono simili, la sindrome di Ramsay Hunt viene confusa con la paralisi di Bell (che provoca, appunto, la paralisi del viso), ma una volta individuata può essere curata e risolversi nel giro di qualche settimana o mese. Si cura, normalmente, con antidolorifici, talvolta abbinati ad antivirali e cortisone. In certi casi, i più gravi, può essere utile un intervento chirurgico per decomprimere il canale di Falloppio, e inoltre è sempre utile fare degli esercizi facciali. Li sta facendo anche Bieber, e non vediamo l’ora di rivederlo sorridente sul palco.

Leggi anche:
Afasia: come si affronta la malattia di Bruce Willis
Il segreto della longevità è scritto nel DNA

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Mark Zuckerberg, la cifra da capogiro che offre ai ricercatori di OpenAI per passare a Meta

Un tecnico senior di Meta sentito da Wired ha spiegato che il suo stipendio ammonta a circa 850mila dollari,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img