Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Quando si parla di elettrodomestici che semplificano la vita domestica, quali sono considerati generalmente gli alleati migliori? Le lavatrici si posizionano sicuramente al primo posto: da oltre un secolo le loro incarnazioni più moderne hanno migliorato drasticamente l’approccio al lavaggio del bucato, e ancora oggi continuano a evolversi proponendo programmi e trattamenti diversificati a seconda della tipologia di indumento all’interno, ma anche lavorando per igienizzare le fibre e ridurre le pieghe dei tessuti, rendendo quasi superflua la necessità di stirare.
Insomma, un bel guadagno di tempo e di energie, che ha nettamente migliorato la qualità della vita domestica. Nella gallery qui sotto, troverete la nostra selezione delle lavatrici più interessanti sul mercato, insieme a una manciata di suggerimenti per aiutarvi a trovare l’assistente ideale che si occuperà del vostro bucato.
Cosa bisogna guardare quando si compra una lavatrice?
Una volta stabilito se orientarsi su una lavatrice a carica frontale o dall’alto (utile se si ha difficoltà a chinarsi e in caso di spazi ristretti), i criteri da tenere sott’occhio sono diversi, ovvero:
- Capacità: è il carico massimo di bucato che la macchina può contenere. Dai 4 Kg delle macchine più piccole ideali per i single si arriva ai 12 Kg dei modelli pensati per le famiglie numerose o per coloro che hanno la necessità di lavare capi anche molto voluminosi, come lenzuola e piumoni.
- Centrifuga: più la velocità di rotazione del cestello è elevata, più la macchina sarà in grado di eliminare l’acqua in eccesso dai vestiti, a fine lavaggio. Le lavatrici con centrifuga a 1600 giri costano di più (e possono anche essere più rumorose) rispetto alle controparti a 800 giri, ma permettono di avere capi perfettamente strizzati, riducendo così i tempi di asciugatura.
- Dimensioni: strettamente connesse alla capacità di carico, possono essere più o meno ingombranti. In commercio, esistono lavatrici slim con una profondità inferiore rispetto allo standard, per soddisfare le esigenze di chi ha spazi limitati.
- Classe di efficienza energetica: ancora di più con l’introduzione della nuova etichetta energetica, è bene valutare attentamente i consumi e i relativi costi. Scegliere una lavatrice in classe A significa poter contare su un elettrodomestico dal basso impatto energetico e non dover temere la bolletta a fine mese.
- Funzionalità: ormai le lavatrici più moderne offrono un ventaglio di opzioni davvero esorbitante. Dai programmi classici si spazia verso quelli più specifici e avanzati, come il vapore o l’antipiega, che permettono di personalizzare i cicli di lavaggio in base alle necessità, sfruttando anche sistemi automatizzati di rilevamento del carico.
- Connettività: le lavatrici connesse via Nfc o Wi-fi possono essere comandate da smartphone e rendono più semplici le operazioni di gestione, inviando in autonomia all’app di riferimento informazioni sullo stato della macchina, consigli sul lavaggio del bucato e assistenza tecnica in caso di problemi.
Quali sono le migliori lavatrici in circolazione secondo noi
Qualunque siano le vostre necessità, qui sotto troverete ciò che fa per voi. Oltre a considerare i marchi più validi del settore, abbiamo cercato di dare una risposta ad ogni esigenza di lavaggio, restando nel perimetro delle lavatrici a libera installazione. Il risultato è una proposta eterogenea che vuole soddisfare – ad esempio – chi cerca una macchina compatta o smart, chi mette sopra tutto i consumi energetici, o ancora chi è sempre di corsa e ha bisogno di risparmiare tempo.
I nostri consigli in fatto di lavaggio della biancheria non finiscono qui. Abbiamo infatti preparato altre gallery specifiche dedicate alle migliori lavatrici smart controllabili a distanza e alle lavatrici a carica dall’alto che salvano la vita tutte le volte in cui non si può aprire l’oblò frontale per mancanza di spazio. E sempre per andare incontro alle esigenze di chi deve lottare con i centimetri quadrati, abbiamo raccolto le migliori lavasciuga slim e i frigoriferi piccoli.
Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.
Arrow