Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per quanto riguarda il trade, Royal Caribbean sta per chiudere la terza campagna di super commissione. In chiusura anche l’iniziativa per stimolare le vendite di crociere da Venezia e Civitavecchia che prevede il parcheggio gratuito nei porti. Ad aprile prenderà il via il programma di formazione con le oltre 50 visite nave dedicate alle agenzie di viaggi che avranno la possibilità di toccare con mano il prodotto direttamente nei vari porti italiani. «La soddisfazione della compagnia non riguarda solo il numero di prenotazioni – spiega Giuseppe D’Agostino, national sales manager Royal Caribbean per l’Italia – ma anche il fatto che il prezzo medio di vendita continui ad aumentare». A partire dal 2018 per Royal Caribbean si aprirà un quinquennio interessante. La flotta crescerà con l’arrivo in primavera della quarta nave della classe Oasis, Symphony of the Seas, la nave più grande e più innovativa del mondo. In autunno dello stesso anno entrerà in servizio la prima nave della classe Edge per Celebrity Cruises: dopo 5 anni una nuova ammiraglia allargherà la flotta del marchio Celebrity. E per gli anni successivi ancora molte novità per i marchi del gruppo. «Con Edge ci troviamo di fronte ad un progetto rivoluzionario – conclude D’Agostino -. La nave è stata progettata in 3D dall’interno verso l’esterno. Segue il concetto di lusso moderno, con ampi spazi, suite molto grandi su due livelli che si affacciano sul solarium privato. Per la prima volta le cabine con balcone avranno una vera e propria veranda». Da novembre 2018 Edge sarà a disposizione nei Caraibi e si alternerà tra itinerari classici e destinazioni più particolari.