Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
BMW sta lavorando al restyling del suo SUV X5. I muletti del restyling sono stati intercettati su strada più volte nel corso degli ultimi mesi e hanno permesso di scoprire le prime novità che la casa automobilistica tedesca intende introdurre. L’aggiornamento toccherà, ovviamente, anche la versione più estrema e sportiva del SUV e cioè la BMW X5 M.
Proprio questo modello è stato il protagonista di un video spia che CarSpyMedia ha condiviso all’interno del suo canale YouTube. Nel filmato possiamo osservare il SUV tedesco impegnato in una sessione di test sulla pista del Nurburgring e apprezzare soprattutto le sue doti dinamiche.
Il circuito tedesco, ricordiamo, è il luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica di una nuova vettura e mettere a punto l’assetto, soprattutto se si parla di un modello sportivo.
Il SUV protagonista del filmato appare ovviamente ancora camuffato all’anteriore e al posteriore, cioè le zone della vettura dove ci saranno le principali modifiche al design. Non bisogna, comunque, aspettarsi grossi cambiamenti al look della X5 M. Frontalmente dovrebbero essere introdotte alcune modifiche al paraurti, alle forme dei fari e alla griglia che avrà un look simile a quello della nuova BMW XM.
[embedded content]
Dietro, invece, oltre ad alcune modifiche al paraurti e al diffusore, arriveranno novità per i gruppi ottici. Ovviamente, come spesso accade con i restyling, potrebbero essere introdotti nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal differente disegno. Il marchio tedesco dovrebbe essere intervenuto anche al livello dell’assetto, per rendere il suo SUV sportivo ancora più efficace tra le curve.
Parlando degli interni, il restyling dovrebbe introdurre la soluzione già vista sui più recenti modelli del costruttore tedesco. Dunque, un ampio pannello con all’interno i display della strumentazione e del sistema infotainment che disporrà della piattaforma iDrive 8. La versione X5 M si caratterizzerà per la presenza di alcuni dettagli specifici come i sedili sportivi.
Parlando del motore, l’attuale modello è equipaggiato con un V8 biturbo di 4.4 litri in grado di erogare 600 CV (625 CV nella versione Competition). Si può immaginare un piccolo ritocco che porterebbe portare un leggero aumento di potenza. Quando debutterà il restyling della BMW X5? Le ultime indiscrezioni parlano dell’inizio del 2023. La versione più sportiva X5 M potrebbe, però, arrivare solo successivamente. Non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo del restyling del SUV tedesco.