lunedì, Giugno 17, 2024

Il Sole è “strano” e i girasoli hanno smesso di seguirlo: le nuove teorie del complotto

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Guardando il Sole dalla Terra, invece, i suoi raggi attraversano la nostra atmosfera, che ha la caratteristica di diffondere più efficacemente la luce blu rispetto a quella rossa, con il risultato di virare il colore del Sole verso il giallo. L’effetto è più pronunciato tanto più il Sole è basso sull’orizzonte, perché la luce deve attraversare uno strato più spesso di atmosfera. Se lo osserviamo presto al mattino o tardi alla sera, quindi, ci sembrerà più giallo, mentre verso mezzogiorno, alto nel cielo, avrà una tonalità più vicina al bianco.

Questo, unito al fatto che oggi le foto le scattiamo tutti con le fotocamere digitali dei nostri smartphone, che hanno colori diversi da quelle analogiche della nostra giovinezza, fa sì che ci si possa facilmente convincere che sia cambiato qualcosa nella tonalità (o anche nella forma) del Sole, se si osservano foto scattate in momenti diversi della giornata e con apparecchi più moderni.

Falsi ricordi e mondi paralleli

Un’altra possibile spiegazione, è che si tratti di quello che viene definito “effetto Mandela” (o Mandela Effect), cioè di un falso ricordo collettivo; nel nostro caso, che in passato il Sole fosse più giallo di come lo vediamo oggi. Il termine effetto Mandela è interessante, ed è stato coniato in seguito ad un evento che ha per protagonista la ricercatrice del paranormale Fiona Broom. Circa un decennio fa, infatti, Broom si rese conto di ricordare vividamente l’annuncio della morte in carcere di Nelson Mandela negli anni ‘80, durante la sua detenzione nelle carceri Sudafricane. Un evento mai avvenuto, visto che Mandela da quelle carceri è uscito, è stato eletto alla guida del suo paese, ed è morto solo nel 2013. Interessata a capire se il suo fosse un errore isolato, Broom ha creato un sito internet per riunire altre persone che, come lei, ricordavano la morte di Mandela negli anni ‘80, trovandone a migliaia.

Essendo una ricercatrice del paranormale, Broom non si è accontentata di un falso ricordo per spiegare la vicenda, e ha ipotizzato che l’effetto Mandela derivi da una qualche forma di viaggio dimensionale, che ha portato lei e gli altri che ricordano la morte di Mandela a vivere in un universo parallelo dove questa non è mai avvenuta. Che dire allora del Sole bianco? Ovviamente non poteva mancare chi attribuisce anche il cambio di colore del nostro astro ad un viaggio dimensionale.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Apple prepara versioni sottilissime di iPhone, MacBook e Watch stile ultimo iPad Pro

L'ultimo iPad Pro ultrasottile è stato il primo passo di un percorso che dovrebbe portare Apple a presentare una...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img