sabato, Settembre 6, 2025

Redazione

Ferrari – Recensione

Per Enzo Ferrari il 1957 è stato un annus horribilis. L’anno prima è morto suo figlio Dino e il dolore ancora fatica a lasciarlo. Poi la moglie conscia del suo tradimento non lo molla, gli fa una guerra spietata...

Miyazaki, Takahata e Suzuki ovvero lo Studio Ghibili

Come abbiamo messo in evidenza nella quindicesima puntata del nostro podcast, La Luce del Cinema, scovare, rintracciare, identificare una linea poetica precisa nella filmografia di Hayao Miyazaki è complesso. Il motivo è rintracciabile nella sua volontà di abbracciare le storie...

Miyazaki, Takahata e Suzuki ovvero lo Studio Ghibli

Come abbiamo messo in evidenza nella quindicesima puntata del nostro podcast, La Luce del Cinema, scovare, rintracciare, identificare una linea poetica precisa nella filmografia di Hayao Miyazaki è complesso. Il motivo è rintracciabile nella sua volontà di abbracciare le storie...

Podcast: La Luce del Cinema di Justine Triet

Per festeggiare il traguardo delle venti puntate del nostro podcast abbiamo deciso di far partire l'ascolto con un ringraziamento. Abbiamo ricevuto, infatti, da Spotify, Apple Podcast e Google Podcast il resoconto degli ascolti de La Luce del Cinema per...

Podcast: La Luce del Cinema di Kelly Reichardt

La diciannovesima puntata del nostro podcast nasce dalla considerazione che la prima stagione de La Luce del Cinema sta arrivando alla sua conclusione. Mancano ancora un bel po’ di puntate a marzo 2024, però essendo a più di due...

The Killer – Recensione

Parigi. Alla finestra c’è il Killer che aspetta pazientemente che la vittima torni nel suo appartamento posto nel palazzo di fronte. Il Killer si ripete nella testa le sue regole, mentre fa yoga, mentre mangia, mentre si lava; si...

Anatomia di una caduta – Recensione

Sandra e Samuel abitano vicino Grenoble sulle Alpi francesi. Sono due scrittori, lei tedesca, lui francese, si sono conosciuti a Londra e parlano inglese. Hanno un figlio Daniel, undici anni, ipovedente a causa di un incidente stradale all’età di...

Podcast: La Luce del Cinema di Radu Jude

Nel nostro viaggio per il mondo alla ricerca di luci del cinema da approfondire torniamo in Europa dopo la traversata che ci ha portato a New York da Martin Scorsese. Più precisamente andiamo a Bucarest, capitale europea che vive...

C’era una volta il cinema italiano in America

Quando esce un film in Italia, si guarda spesso alla sua prospettiva sul mercato americano. Il riferimento è sopratutto ai film che transitano nei maggiori festival europei e sulla base del successo ottenuto o del premio vinto, appunto si...

Podcast: La Luce del Cinema di Martin Scorsese

Dopo Hayao Miyazaki e Béla Tarr, oltre a tutti gli altri analizzati precedentemente, anche questa volta il nostro podcast La Luce del Cinema prende in esame un altro grande maestro della storia del cinema, Martin Scorsese. Dopo l'introduzione sulla...

About Me

10069 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

I migliori granitori per gustarti cocktail ghiacciati e granite irresistibili

I granitori sono uno di quei gadget affascinanti che sembrano portare un pezzo di bar dentro casa. Una categoria...
- Advertisement -spot_img