Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sarà ancora una volta l’intelligenza artificiale la protagonista dell’aggiornamento Windows 11 di marzo 2024 atteso al rilascio graduale a breve, a poca distanza dalla data del 6 marzo che per l’Europa significherà l’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA) che interessa da vicino tutti i colossi del tech, inclusa Microsoft. Negli scorsi giorni sono giunte alcune anticipazioni sull’update del sistema operativo di ultima generazione, che penserà a semplificare e velocizzare le attività quotidiane in svariati ambiti.
L’aggiornamento Windows 11 di marzo sposta ancora più l’attenzione su CoPilot, che sta gradualmente prendendo il sopravvento in tutto l’ecosistema di Microsoft e che presto dovrebbe integrarsi in modo più profondo nell’os anche al di qua dell’Oceano Atlantico. La novità principale è l’apertura all’installazione plugin di terze parti per consentire al chatbot di potersi interfacciare anche con app, servizi e soluzioni sviluppate esternamente a Microsoft. L’interazione con l’assistente basato su AI si estenderà anche ad alcune configurazioni di sistema, come per esempio per poter chiedere di attivare il risparmio energetico, controllare lo spazio di archiviazione disponibile, ottenere maggiori informazioni sul proprio dispositivo e così via. CoPilot aiuterà anche a avviare didascalie in tempo reale su contenuti multimediali riprodotti, ingrandire porzioni di schermo con la lente di ingrandimento, fino a svuotare il cestino e collegarsi a reti wifi disponibili.
La speranza concreta è che tutte queste novità di CoPilot possano debuttare in modo integrale in Europa proprio il 6 marzo, al momento dell’attuazione del Dma. Tra le altre funzioni curiose c’è la possibilità di sfruttare la gomma magica sull’app di sistema Foto, in modo molto simile a quanto avviene su Android, per cancellare al volo elementi di disturbo in un’immagine con risultati non male. In modo molto simile, si potrà sfruttare l’utilità Clipchamp per eliminare in modo automatico e pulito i silenzi da un file audio o video con voce. Infine, migliora l’interfaccia di condivisione di contenuti a contatti o su portali esterni e si apre la porta alla gestione ottimizzata di più finestre aperte con i suggerimenti Snap che aiutano a scegliere il layout migliore a seconda dell’attività in corso.