Il nostro viaggio all’interno del cinema e dei suoi interpreti tocca le sponde di Paolo Sorrentino. Era doveroso in questa prima stagione del podcast, analizzare la luce del cinema di uno dei maggiori registi italiani contemporanei. Infatti, approfondiamo la...
A Seoul vivono due anime, Nora e Hae Sung. Hanno entrambi 12 anni e nei momenti di vita scolastica insieme o negli attimi di conoscenza si crea tra loro un legame quasi inscindibile. Quasi appunto, perché Nora si trasferisce...
La notizia è arrivata nella nostra redazione qualche giorno fa e ci ha dato una grande gioia. Dopo circa sei anni, dopo le voci di separazione e progetti personali, Joel ed Ethan Coen tornano dietro la macchina da presa. A...
Il suo nome parla già da solo, non ha bisogno di grandi presentazioni. Hong Sang-soo è un regista che nella sua lunghissima carriera, iniziata nel 1996, ha fatto del cinema il suo universo di riflessione e contemplazione. Stare dietro...
In today’s digital landscape, search engine optimization (SEO) plays a pivotal role in helping lawyers and law firms establish a strong online presence and attract potential clients. However, navigating the realm of SEO can be daunting, especially for legal...
Hirayama è un uomo di oltre la mezza età, solitario, che vive nella Tokyo di oggi. Di mestiere pulisce le toilette pubbliche della città con una attenzione particolare ai dettagli e una dedizione encomiabile verso il suo lavoro. Ogni...
Leonard Bernstein negli anni Quaranta del Novecento è un direttore d’orchestra in fase di affermazione. Quando deve improvvisamente sostituire uno dei suoi maestri Bruno Walter alla direzione della New York Philharmonic alla Carnegie Hall, si fa trovare pronto. Il...
Inizia un nuovo anno, ma prosegue la nostra attività di podcaster! La Luce del Cinema per questa ventunesima puntata si concentra sul cinema del regista svedese Roy Andersson. Un regista abbastanza insolito che in più di cinquant’anni di carriera...
Una domanda ci perseguita ogni dicembre da molti anni: ma poi è davvero così obbligatorio guardare i film sul Natale durante il periodo natalizio? La risposta non è necessariamente, sì. O per meglio dire è poco probabile, ma non...
Una domanda ci perseguita ogni dicembre da molti anni: ma poi è davvero così obbligatorio guardare i film sul Natale durante il periodo natalizio? La risposta non è necessariamente, sì. O per meglio dire è poco probabile, ma non...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy